Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.
Si tratta di vendita di prodotti a favore di dipendenti da enti o imprese, pubblici o privati, che operano in locali non aperti.
Sono grandi strutture di vendita gli esercizi commerciali per la vendita al dettaglio in area privata con superficie di vendita superiore a 2500 mq.
La Procura Speciale è un modulo essenziale per il corretto invio telematico di una pratica edilizia che viene compilato dal Committente non dotato di firma digitale, e rilasciato al proprio Tecnico Professionista di fiducia.
La domanda di voltura di Titolo edilizio (Permesso di Costruire, SCIA, CILA), scaricabile dalla presente scheda, deve essere presentata in tutti i casi di cambio di titolarità del titolo abilitativo.
È la dichiarazione che sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di servizi pubblici e con i privati.
Le dichiarazioni vanno presentate in carta semplice, compilando il modulo allegato o quelli disponibili negli uffici comunali o scrivendo su carta libera.
Basterà recarsi al catasto, in sala visure tradizionali terreni, e chiedere una copia ufficiale del Tipo di Frazionamento o del Tipo Mappale di vostro interesse.
Il modello deve essere presentato da tutti gli utenti che hanno ottenuto la necessaria autorizzazione a tale modalità di assolvimento dell'imposta di bollo.
Istanza per prelievo, trasporto e conferimento reflui non depurati di insedimento civile (agg. maggio 2023)
Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo.
Servizio per richiedere l’autorizzazione allo scarico degli insediamenti civili, obbligatoria per: nuove costruzioni; realizzazione o modifica di un punto di recapito/scarico; sanatoria; demolizioni con ricostruzioni.
E' quel documento che contiene le certificazioni di conformità necessari per proteggere chi esegue lavori che riguardano la copertura dai rischi di caduta dall'alto.
Gli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale.
Tutti i moduli predisposti per la stesura di documenti o scritture.
I regolamenti interni, i provvedimenti dirigenziali e i codici disciplinari degli organi di indirizzo politico.
Statuto, regolamenti dell'Ente e altre norme ufficiali.
Gli accordi del Comune con altre istituzioni, fondazioni ed enti.
Sedute, ordini del giorno e interrogazioni degli organi di governo comunali.
I rapporti tecnici e la documentazione di progetto.
Le richieste private rivolte agli organi amministrativi o giurisdizionali del Comune.
Rendiconti, procedure, bilanci consuntivi e preventivi.
Le statistiche e i dati strutturati riguardanti le attività produttive, la qualità della vita e la popolazione del Comune.